Da una biografia di Richard Wagner
scritta da Nascimbeni:
Nel 1857, a Zurigo, mentre Wagner componeva il Tristano e Isotta, spesso erano unite nel salotto la moglie Minna, Mathilde l'amante che gli aveva ispirato appunto quel dramma dell'amore e Cosima Lizst che doveva in seguito fuggire con lui e diventare la sua seconda moglie.
Le tre
donne, che compendiano tutta la sua vita, ascoltavano miracolosamente unite dal destino, alcuni pezzi dell'opera che egli suonava al piano.
< Prec. | Succ. > |
---|